Passa ai contenuti principali

Recessione stati uniti secondo mercato mondiale intacca l'economia in Europa

 

Recessione stati uniti secondo mercato mondiale intacca l'economia in Europa


Questa nuova crisi economica che era già stata annunciata prima della fine della emergenza COVID

ci riporta al lontano 2008 la più grande crisi economica nella storia della economia : Secondo fonti attendibili come il calendario economico ce potete trovare calendario economico Etoro

Le figure mostrate nel calendario rappresentano il rendimento medio sui Buoni del Tesoro Poliannuali o BTP in asta.
I BTP italiani maturano fino a cinque, dieci, quindici e trent'anni. I governi utilizzano i tesori per prestare denaro per coprire il gap tra il totale che ricevono in tasse e l'ammontare che spendono per rifinanziare il debito esistente e/o per aumentare il capitale.
Il rendimento sul BTP rappresenta il ritorno che un investitore riceverà conservando un buono del tesoro per la sua intera durata. Tutti gli investitori ricevono lo stesso tasso all'offerta accettata più alta.
Le fluttuazioni del rendimento dovrebbero essere monitorate da vicino come un indicatore della situazione del debito del governo. Gli investitori confrontano la media all'asta per classificare le precedenti aste dello stesso buono.

Attuale:3,79%

Previsto:

Prec.:3,77%


La Fiducia dei consumatori misura il livello di fiducia da parte dei consumatori nell'attività economica.
Si tratta di un indicatore chiave, in grado di anticipare la spesa dei consumatori, che rappresenta una quota fondamentale nell'attività economica totale. Dati più alti implicano un maggiore ottimismo da parte dei consumatori.
Dati superiori al previsto devono essere interpretati come positivi/rialzisti per il dollaro USA (USD), mentre valori inferiori alle attese sono da interpretarsi in senso negativo/ribassista per il dollaro USA.

Attuale:102,3

Previsto:99,0

Prec.:103,7

L'indice tedesco sulla disoccupazione misura le variazioni nel numero di persone disoccupate in Germania.

Una tendenza al rialzo indica debolezza del mercato del lavoro e ha un impatto negativo sulla spesa dei consumatori e quindi sulla crescita economica.

Dati superiori al previsto devono essere interpretati come negativo/ribassista per l'EUR, mentre valori inferiori alle attese sono da interpretarsi in senso positivi/rialzisti per l'EUR.

Attuale:9K

Previsto:14K

Prec.:23K

L'Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) italiano misura i cambiamenti nei prezzi di beni e servizi.

Si tratta di uno strumento chiave per misurare in cambiamenti nelle tendenze di acquisto e l'inflazione in Italia.

Un dato più elevato del previsto deve essere interpretato come un segnale positivo/rialzista per l'euro (EUR) (in quanto lo strumento più comune per combattere l'inflazione è l'aumento dei tassi, che può attrarre investimenti stranieri), mentre un dato inferiore al previsto deve essere interpretato come un segnale negativo/ribassista per l'EUR. Approfondisci cos'è l'inflazione. Scopri anche gli eventi correlati: cos'è la deflazione, cos'è la stagflazione, cos'è la recessione.

Attuale:0,3%

Previsto:-0,2%

Prec.:0,4%

Analizzando questi dati che usciranno nelle prossime ore si riesce a comprendere che le tendenze dei mercati sono tutti al ribasso sfiducia dei consumatori per quanto riguarda la zona Dollaro Americano : il tasso di disoccupazione tedesco : l indice dei prezzi al consumo Italiano l unico dato positivo ma che deve ancora uscire e quello Buoni del Tesoro Poliannuali o BTP in asta. I BTP italiani maturano fino a cinque, dieci, quindici e trent'anni che pero il dato deve ancora uscire e uscirà ma fra il dato precedente e quello attuale non e stato possibile prevedere calcolare il dato previsto ce uscirà nelle prossime ore se inferiore al dato attuale sarà una sterzata di coda che colpirà duramente il mercato italiano aggiunto al tasso di disoccupazione in tedesco sembra chiaro che i prossimi mesi i governi dovranno varare manovre per contrastare il tasso di disoccupazione .



La Cina Manufacturing Purchasing Managers Index (PMI) fornisce una prima indicazione di ogni mese di attività economiche nella sector.It produzione cinese viene compilato dalla Cina Federation of Logistics & Purchasing (CFLP) e la Cina Logistics Information Centre (CLIC), sulla base dei dati raccolti da il National Bureau of Statistics (NBS). Li & Fung Research Centre è responsabile di redazione e diffusione del rapporto inglese PMI. Ogni mese vengono inviati questionari a oltre 700 imprese manifatturiere in tutta la Cina. I dati presentati nel presente documento è stato compilato dalle risposte delle imprese, sulle loro attività di acquisto e situazioni di fornitura. CFLP non rilascia alcuna dichiarazione in merito alle procedure di raccolta dei dati, né comunicare tutti i dati relativi alle imprese individuali. La PMI deve essere rispetto ad altre fonti di dati economici quando viene utilizzato nel processo decisionale. Dati superiori al previsto devono essere interpretati come positivi / rialzisti per il CNY, mentre un dato inferiore a quello previsto deve essere interpretato in senso negativo / ribassista per il CNY.

Attuale:48,8

Previsto:51,4

Prec.:49,2

Dando una occhiata al mercato cinese primo mercato mondiale notiamo una similitudine con la crisi del 2008 . Nonostante il colpo subito dal COVID la ripresa economica fatturiera Cinese lascia trasparire un mercato forte in espansione e netta ripresa : Mentre leuropa subisce la recessione americana .








Commenti

Post popolari in questo blog

Corsa al Pronto Soccorso di Parma

  Corsa al pronto soccorso   Ieri 05/08/2022 a causa di un dolore fortissimo alla gamba sinistra a causa di una protesi che deve essere rimossa a causa di un movimento della protesi , ancora oggi non sono chiare le motivazioni chiamo il 118 mi mandano una pubblica quindi parto da Corniglio verso Parma . Corniglio e un paese di montagna a circa 65 Chilometri di distanza dal pronto soccorso . 15:47 Arrivo al pronto soccorso in ambulanza l'attesa e molto breve subito arriva una infermiera dopo che vengo lasciato dai sanitari della ambulanza in un corridoio dove alle mia spalle ce una tappezzata di fotografie di ragazzi a dire di chi lavora in reparto sono le foto dei ragazzi che anno lavorato durante la pandemia vengo raggiunto da una infermiera che subito mi porta in accettazione dove chiaramente mi fa delle domande sulla mia situazione io mi porto dietro tutta la documentazione , mi fa le prime visite dove mi prova la pressione e poi vengo trasportato nel ambulatorio Ambulat...

Amminoacidi ramificati

aminoacidi ramificati a cosa servono  Gli amminoacidi ramificati (conosciuti anche come amminoacidi a catena ramificata o BCAA nella letteratura scientifica in lingua inglese, acronimo di branched-chain amino acid) sono un gruppo di tre dei nove amminoacidi essenziali rappresentati da leucina, isoleucina e valina.[1] Descrizione Sono chiamati a Catena ramificata perché la loro struttura forma delle ramificazioni, e rappresentano circa il 35% degli amminoacidi essenziali nelle proteine muscolari ed il 40% degli amminoacidi richiesti dai mammiferi.[2] Essendo tra i nove amminoacidi essenziali, l'organismo non è in grado di sintetizzarli, nel senso che devono essere assunti attraverso alimenti proteici come carne, pesce e uova, o integratori specifici. La combinazione di questi tre amminoacidi essenziali rappresenta circa un terzo del muscolo scheletrico nel corpo umano in forma di proteine, anche se i BCAA sono presenti nel muscolo scheletrico in forma libera (non proteica) in quanti...

Il metabolismo dei carboidrati complessi

carboidrati complessi Il metabolismo dei carboidrati è l'insieme dei processi biochimici responsabili della formazione metabolica, della scomposizione e dell'interconversione dei carboidrati negli organismi viventi. I carboidrati sono fondamentali per molte vie metaboliche essenziali. [1] Le piante sintetizzano carboidrati dall'anidride carbonica e dall'acqua attraverso la fotosintesi, consentendo loro di immagazzinare internamente l'energia assorbita dalla luce solare. [2] Quando animali e funghi consumano piante, usano la respirazione cellulare per abbattere questi carboidrati immagazzinati per rendere l'energia disponibile alle cellule. [2] Sia gli animali che le piante immagazzinano temporaneamente l'energia rilasciata sotto forma di molecole ad alta energia, come l'adenosina trifosfato (ATP), per l'uso in vari processi cellulari. [3] Gli esseri umani possono consumare una varietà di carboidrati, la digestione scompone i carboidrati complessi in ...