Passa ai contenuti principali

Dopo una domenica al insegna del mal tempo un Lunedì invernale


 

Sembra non vole cessare questa ondata di mal tempo che coinvolge tutto il nord Italia da domenica che continua a piovere , dopo quasi un anno di siccità che a messo in ginocchio l'agricoltura questo clima amazzonico del periodo delle piogge non sembra cessare : anche se qui da noi le precipitazioni sono moderate in altre parti di Italia allarme grandine temporali e fulmini . In arrivo anche i primi caldi :Correnti di aria calda e fredda ce si incontrano dando inizio a un ciclone che vede coinvolto anche il nord Europa . Dalle previsioni sarebbe mal tempo per quasi tuta la settimana . Una giornata che riporta alla mente le lunghe giornate invernali con una nebbia fitta che non lascia passare i raggi del sole , restando sotto una cappa di di nuvole basse Che lasciano cadere una pioggerella fitta che filtra nelle profondità del terreno Favorendo una crescita incontrollata della vegetazione che limita la visibilità sulle strade con erba che cresce lungo le carreggiate . Questo periodo dopo la siccità dei mesi passati sta rinvigorendo la vegetazione in maniera anomala : Quando uscirà il sole la crescita di sterpaglie aumenterà in maniera incontrollata : Anche se questo tempo favorisce il nutrimento del sottobosco che trattenendo umidità con l'arrivo del sole e giornate calde ci saranno abbondanti raccolti di funghi Porcini : le persone del posto sono già alla ricerca dei prugnoli un fungo che nasce nei campi Purtroppo io sono incollato a questa sedia a scrivere articoli






Commenti

Post popolari in questo blog

Corsa al Pronto Soccorso di Parma

  Corsa al pronto soccorso   Ieri 05/08/2022 a causa di un dolore fortissimo alla gamba sinistra a causa di una protesi che deve essere rimossa a causa di un movimento della protesi , ancora oggi non sono chiare le motivazioni chiamo il 118 mi mandano una pubblica quindi parto da Corniglio verso Parma . Corniglio e un paese di montagna a circa 65 Chilometri di distanza dal pronto soccorso . 15:47 Arrivo al pronto soccorso in ambulanza l'attesa e molto breve subito arriva una infermiera dopo che vengo lasciato dai sanitari della ambulanza in un corridoio dove alle mia spalle ce una tappezzata di fotografie di ragazzi a dire di chi lavora in reparto sono le foto dei ragazzi che anno lavorato durante la pandemia vengo raggiunto da una infermiera che subito mi porta in accettazione dove chiaramente mi fa delle domande sulla mia situazione io mi porto dietro tutta la documentazione , mi fa le prime visite dove mi prova la pressione e poi vengo trasportato nel ambulatorio Ambulat...

Amminoacidi ramificati

aminoacidi ramificati a cosa servono  Gli amminoacidi ramificati (conosciuti anche come amminoacidi a catena ramificata o BCAA nella letteratura scientifica in lingua inglese, acronimo di branched-chain amino acid) sono un gruppo di tre dei nove amminoacidi essenziali rappresentati da leucina, isoleucina e valina.[1] Descrizione Sono chiamati a Catena ramificata perché la loro struttura forma delle ramificazioni, e rappresentano circa il 35% degli amminoacidi essenziali nelle proteine muscolari ed il 40% degli amminoacidi richiesti dai mammiferi.[2] Essendo tra i nove amminoacidi essenziali, l'organismo non è in grado di sintetizzarli, nel senso che devono essere assunti attraverso alimenti proteici come carne, pesce e uova, o integratori specifici. La combinazione di questi tre amminoacidi essenziali rappresenta circa un terzo del muscolo scheletrico nel corpo umano in forma di proteine, anche se i BCAA sono presenti nel muscolo scheletrico in forma libera (non proteica) in quanti...

Il metabolismo dei carboidrati complessi

carboidrati complessi Il metabolismo dei carboidrati è l'insieme dei processi biochimici responsabili della formazione metabolica, della scomposizione e dell'interconversione dei carboidrati negli organismi viventi. I carboidrati sono fondamentali per molte vie metaboliche essenziali. [1] Le piante sintetizzano carboidrati dall'anidride carbonica e dall'acqua attraverso la fotosintesi, consentendo loro di immagazzinare internamente l'energia assorbita dalla luce solare. [2] Quando animali e funghi consumano piante, usano la respirazione cellulare per abbattere questi carboidrati immagazzinati per rendere l'energia disponibile alle cellule. [2] Sia gli animali che le piante immagazzinano temporaneamente l'energia rilasciata sotto forma di molecole ad alta energia, come l'adenosina trifosfato (ATP), per l'uso in vari processi cellulari. [3] Gli esseri umani possono consumare una varietà di carboidrati, la digestione scompone i carboidrati complessi in ...