Passa ai contenuti principali

Dropshipping: cos’è, come funziona e trovare fornitori migliori

 



Dropshipping: cos’è, come funziona e trovare fornitori migliori

Tutto sul dropshipping: un sistema di vendita da applicare all’e-commerce che permette a un intermediario di avviare la propria attività di commercio elettronico con costi iniziali bassi. Fondamentale la figura del fornitore, che procurerà i prodotti e si occuperà della logistica. Ecco tutti i vantaggi e le criticità

 

vviare un’attività online con pochi costi: la formula di business del dropshipping garantisce a chi vuole dare il via e un e-commerce un sistema low cost che gode delle semplificazioni date dal digitale. Tuttavia, non mancano le criticità, che è bene conoscere per non farsi trovare impreparati.

Interessante approfondire questo modello, riconosciuto a livello internazionale e utilizzato anche da grandi piattaforme di shopping elettronico.

 

Cos’è il dropshipping e come funziona

Il dropshipping è un metodo di vendita applicabile all’e-commerce: consiste nel vendere un prodotto online senza averlo materialmente in un magazzino di stoccaggio. Gli articoli dunque non sono posseduti concretamente dal venditore, ma vengono proposti agli acquirenti facendo da tramite tra il pubblico e il fornitore. Questo è possibile ovviamente perché alla base c’è un accordo commerciale tra venditore dropshipper e fornitore primario, in un’ottica di mutuo vantaggio. In concreto, facendo un esempio pratico, un utente si dedica allo shopping online e sceglie un articolo da una piattaforma e-commerce. L’articolo scelto però non viene venduto direttamente dal negozio online, che non possiede tale oggetto: il prodotto è in mano al fornitore, che si occuperà anche della preparazione e della spedizione all’acquirente. Quindi l’utente compra tramite il portale ma non dal portale, bensì dal fornitore.

 

 

I costi del dropshipping per un negozio online

Per avviare un’attività di dropshipping bisogna mettere in conto un investimento non ingente, ma comunque non nullo. Infatti, per dare il via al tutto sarà necessario:

  • Acquistare un dominio su internet
  • Costruire il proprio sito di e-commerce affidandosi a professionisti
  • Analizzare il mercato per capire quali settori sono vantaggiosi, se scegliere di vendere prodotti di nicchia oppure ampiamente diffusi
  • Avviare una poderosa campagna di marketing: il posizionamento sul web è infatti fondamentale per farsi conoscere sia dai clienti che dai fornitori
  • Entrare in contatto con i fornitori di tutto il mondo e se necessario incontrarli, dunque viaggiare

 

Vantaggi e svantaggi del dropshipping

Questo aspetto rappresenta un vantaggio principale che rende il dropshipping molto appetibile per chi si accinge ad avviare un’attività commerciale online: richiede costi iniziali minimi. I costi sono fortemente ridotti petrché bisogna solo avere un sito, non richiede gli investimenti necessari per aprire un negozio. Inoltre, non sono previsti i costi di gestione del magazzino perché il magazzino non esiste: ci si rivolge direttamente al fornitore il quale oltretutto sarà pagato solo quando i prodotti saranno venduti. Non è necessario dunque pagare in anticipo la merce con il rischio di indebitarsi e di avere dell’invenduto. Si risparmia non solo denaro, ma anche tempo. Infatti, tutto il lavoro viene svolto online semplicemente inoltrando l’ordine al fornitore. Non ci si deve occupare di impacchettare o spedire il prodotto, la logistica è infatti competenza del fornitore. L’intermediario non deve nemmeno tenere l’inventario, ci pensano i fornitori, siano grossisti o normali commercianti. Inoltre, il sistema è utile per ampliare la propria clientela a livello mondiale: si possono avere fornitori da tutto il mondo. Da sottolineare anche che dal punto di vista fiscale la gestione di un e-commerce, in generale sia che pratichi dropshipping che no, è più agile rispetto a quella di un negozio fisico. Per fare un esempio, non è necessario fare lo scontrino elettronico per l’e-commerce.

Anche il fornitore trae vantaggio dal sistema di dropshipping. Dall’accordo con l’intermediario guadagna la presenza online, laddove magari il proprio e-commerce non avrebbe la stessa diffusione. L’intermediario infatti dovrà occuparsi di gestire al meglio il marketing per diffondere e imporre la propria presenza online, a vantaggio anche del fornitore che non dovrà pensare a farsi pubblicità. Per il cliente inoltre dropshipping significa maggiore scelta di prodotti a sua disposizione, con oggetti di fornitori da tutto il mondo, per cui potrà scegliere ciò che più gli aggrada.

Sembra tutto perfetto, ma come per ogni ambito non mancano gli svantaggi. Questi sono rappresentati in primis dalla necessità di individuare fornitori che abbiano prodotti di qualità e siano affidabili, per non ritrovarsi con ordini inoltrati ma non spediti. Inoltre, ci sono svantaggi dal punto di vista economico: sebbene il capitale iniziale da investire in un’attività di dropshipping sia irrisorio e non ci sia il rischio di trovarsi nelle condizioni di non poter pagare i fornitori, il guadagno effettivo è piuttosto scarno, soprattutto all’inizio. Dal prezzo pagato dall’acquirente bisogna infatti sottrarre il costo del produttore e le spese legate al marketing. Quindi per guadagnare molto, in questo sistema è necessario avere molti clienti e fornitori convenienti. Inoltre, il sistema del dropshipping può essere sfruttato per compiere truffe da soggetti malintenzionati, da più punti di vista. Si pensi per esempio a un intermediario che trattiene i soldi del cliente ma non inoltra l’ordine al fornitore. Oppure, un fornitore che raggira l’intermediario, magari chiedendo di essere pagato non in base alla vendita del prodotto ma mensilmente. È quindi opportuno, come sempre quando si tratta di acquisti in rete, prestare attenzione all’affidabilità dei soggetti coinvolti nel sistema.

  

Come trovare dropshipper per il proprio e-commerce

Nelle community online dedicate al dropshipping e in generale al commercio elettronico è possibile trovare elenchi di dropshipper con tanto di recensioni di anno in anno, il confronto con altri utenti è utile per esempio per individuare quelli che sono considerati i migliori dropshipper in Italia 2019. Tuttavia, non c’è un albo professionale ufficiale cui i fornitori sono tenuti a iscriversi, dunque il rischio di trovare figure poco serie deve spingere l’imprenditore digitale alla massima cautela. Per iniziare è utile identificare quali sono gli adeguati canali di distribuzione per il proprio settore: se i grossisti, o i piccoli produttori locali per esempio.

Un’indagine online tramite motore di ricerca può aiutare l’intermediario a districarsi tra le tante presenze online per individuare quelle più consone a sé. Bisogna anche fare un’analisi dei costi, capire quali sono i soggetti più convenienti, prendere contatti o magari effettuare visite per conoscersi di persona. A questo pro, sono utili anche le fiere di settore o dedicate all’e-commerce, in cui fare networking e conoscere dropshipper e altri intermediari per scambiarsi opinioni, consigli e idee su come agire al meglio per portare avanti il proprio business digitale.






Commenti

Post popolari in questo blog

Corsa al Pronto Soccorso di Parma

  Corsa al pronto soccorso   Ieri 05/08/2022 a causa di un dolore fortissimo alla gamba sinistra a causa di una protesi che deve essere rimossa a causa di un movimento della protesi , ancora oggi non sono chiare le motivazioni chiamo il 118 mi mandano una pubblica quindi parto da Corniglio verso Parma . Corniglio e un paese di montagna a circa 65 Chilometri di distanza dal pronto soccorso . 15:47 Arrivo al pronto soccorso in ambulanza l'attesa e molto breve subito arriva una infermiera dopo che vengo lasciato dai sanitari della ambulanza in un corridoio dove alle mia spalle ce una tappezzata di fotografie di ragazzi a dire di chi lavora in reparto sono le foto dei ragazzi che anno lavorato durante la pandemia vengo raggiunto da una infermiera che subito mi porta in accettazione dove chiaramente mi fa delle domande sulla mia situazione io mi porto dietro tutta la documentazione , mi fa le prime visite dove mi prova la pressione e poi vengo trasportato nel ambulatorio Ambulat...

Amminoacidi ramificati

aminoacidi ramificati a cosa servono  Gli amminoacidi ramificati (conosciuti anche come amminoacidi a catena ramificata o BCAA nella letteratura scientifica in lingua inglese, acronimo di branched-chain amino acid) sono un gruppo di tre dei nove amminoacidi essenziali rappresentati da leucina, isoleucina e valina.[1] Descrizione Sono chiamati a Catena ramificata perché la loro struttura forma delle ramificazioni, e rappresentano circa il 35% degli amminoacidi essenziali nelle proteine muscolari ed il 40% degli amminoacidi richiesti dai mammiferi.[2] Essendo tra i nove amminoacidi essenziali, l'organismo non è in grado di sintetizzarli, nel senso che devono essere assunti attraverso alimenti proteici come carne, pesce e uova, o integratori specifici. La combinazione di questi tre amminoacidi essenziali rappresenta circa un terzo del muscolo scheletrico nel corpo umano in forma di proteine, anche se i BCAA sono presenti nel muscolo scheletrico in forma libera (non proteica) in quanti...

programma detox 8 settimane

programma detox 8 settimane uno dei migliori programmi di disintossicazione dai cibi congestionati che siamo abituati a mangiare : Pur facendo attenzione alla spesa e ai prodotti che acquistiamo apprate il prezzo di alcuni prodotti indispensabili per una dieta equilibrata seguiti da un dietologo , molto spesso queste diete risultano nocive per per alcune persone intolleranti allo stile di vita dei dietologi : Arrivano persino a perdita di capelli e una anomala scarnificazione del volto e del corpo . Nella mia ricerca di un sistema di controllo del peso mi sono imbattuto in un prodotto veramente fantastico in circa tre mesi di assunzione ho risolto una buona parte dei miei problemi dovuti a una patologia di obesità : devo dire che non solo sono riuscito a perdere peso e a un equilibrio a livello metabolico : Chiaramente con l'obesità vengono una serie di disturbi , come per tante persone l'insonnia una vera e propria tortura psicosomatica causante una serie di altre patologie co...