Passa ai contenuti principali

MARINE COLLAGEN




DESCRIZIONE

Integratore alimentare a base di collagene marino. Con edulcoranti.

INGREDIENTI

Acqua; Maxi Collagene (Collagene Marino); Concentrato di succo di mela; Estratto
di Karkadè; Concentrato di pesca; Trealosio; Acido citrico; Liquido al gusto di pesca;
Acido malico; Eritritolo; Acido ascorbico; Liquido al gusto di rosa; Liquido al gusto
di pompelmo; Glicosidi steviolici; Polvere di Konjaku.

MODALITÀ D'USO

Si consiglia l’assunzione di 1 flacone (50 ml) al giorno.

CONFEZIONE

8 flaconi da 50 ml ℮. Peso netto 400 ml ℮.

CONSERVAZIONE

Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.

VALORI NUTRIZIONALI

Informazioni Nutrizionali per 100 g
Collagene 30.000 mg
Vitamina C (Acido L-ascorbico) 40 mg 50%
Valore energetico 90 Kcal
Carboidrati 13,9 g
Di cui: zuccheri 10,43 g
Proteine 8,5 g
Acidi grassi saturi 0,01 g
Acidi grassi insaturi 0,0 g
Grassi di cui: 0,1 g
Sodio 16,46 mg
*assunzione di riferimento di un adulto medio (8400kJ/2000kcal)

AVVERTENZE

Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose
giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta
variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Non usare in gravidanza e
allattamento. Evitare in caso di accertata ipersensibilità ad uno o più ingredienti
del prodotto. Senza glutine. senza OGM.
Marchio e prodotto di proprietà di: Snep SpA Viale Italia 1, 56038, Ponsacco (PI), ITALY



 

Commenti

Post popolari in questo blog

Corsa al Pronto Soccorso di Parma

  Corsa al pronto soccorso   Ieri 05/08/2022 a causa di un dolore fortissimo alla gamba sinistra a causa di una protesi che deve essere rimossa a causa di un movimento della protesi , ancora oggi non sono chiare le motivazioni chiamo il 118 mi mandano una pubblica quindi parto da Corniglio verso Parma . Corniglio e un paese di montagna a circa 65 Chilometri di distanza dal pronto soccorso . 15:47 Arrivo al pronto soccorso in ambulanza l'attesa e molto breve subito arriva una infermiera dopo che vengo lasciato dai sanitari della ambulanza in un corridoio dove alle mia spalle ce una tappezzata di fotografie di ragazzi a dire di chi lavora in reparto sono le foto dei ragazzi che anno lavorato durante la pandemia vengo raggiunto da una infermiera che subito mi porta in accettazione dove chiaramente mi fa delle domande sulla mia situazione io mi porto dietro tutta la documentazione , mi fa le prime visite dove mi prova la pressione e poi vengo trasportato nel ambulatorio Ambulat...

SPONDILOLISTESI

La TC dimostra lo scivolamento di una vertebra sull’altra: La spondilolistesi Finalmente si avvicina il giorno in cui comincerò la cura antalgica (terapia del dolore alla base della schiena, dopo quattro anni di attese per un intervento che mi a permesso di tornare a camminare : Le liste di attesa per visite e terapie e veramente lunghissima infatti la richiesta per questa terapia del dolore e stata richiesta ben 5 mesi prima durante questa attesa tramite una visita fisiatrica mi e stato consigliato la Meso terapia che mi potesse aiutare ad arrivare al giorni 14/06/2023 dove comincerò una serie di infiltrazioni eco guidate nel canale spinale : Questa situazione si e creata durante il periodo di attesa per l'intervento revisione protesi sinistra ,che a causa di una mobilitazione della protesi si era abbassata di 3,5 cm modificando l mia postura con una patologia pregressa di SPONDILOLISTESI spondilolistesi lombare degenerativa rappresenta una condizione di instabilità vertebrale,...

L'opera incompiuta da 100 mila euro che blocca un sentiero naturalistico

I lavori per la ricostruzione del canale derivatore nella zona di ponte del Cogno, nel comune di Corniglio, avrebbero dovuto concludersi nel dicembre del 2021. Invece è tutto fermo: l'area è ancora recintata e impedisce il passaggio a piedi Un cantiere abbandonato da 100 mila euro blocca un sentiero naturalistico in una zona di alto pregio naturalistico dell'Appennino parmense. Ci troviamo nel comune di Corniglio, nella zona del ponte del Cogno a quasi mille metri di altezza, un'ora a piedi dalla strada per Lagoni e a tre ore di camminata dalle Capanne di Badignana. Un luogo che gli appassionati di montagna amano tantissimo. Dal ponte del Cogno partono infatti diversi sentieri. Proprio qui c'è un cantiere non ultimato che impedisce di percorrere un tratto di sentiero naturalistico. L'area infatti è recintata ma i lavori sono fermi da tempo. Corniglio, la strada lungo la quale si trova il cantiere Gli interventi per la ricostruzione di un tratto di canale derivatore...