Da imprenditore ex prenditore direi che la prima cosa da fare sarebbe una analisi di mercato a riguardo del settore di cui ti vuoi occupare : La seconda cosa sarebbe la questione economica mi sembra chiaro che una attività imprenditore abbia necessita di un investimento iniziale per tanto dovresti fare anche una valutazione del rischio di impresa , una terza valutazione sarebbe quella di considerare se ti servono dei collaboratori assunti a stipendio chiaramente e un costo che dovrai sostenere anche se al inizio le entrate non copriranno i costi di gestione per tanto dovresti avere una banca di fiducia chiaramente con garanzie che ti permetta di sostenere i costi iniziali :Chiaramente tutto questo dipende dal tipo di attività imprenditoriale il settore i costi per eventuali macchinari !
Considerare che ci sono già molte aziende già avviate che utilizzano il marketing come rete di vendita ,i costi iniziali per una attività imprenditoriale sono piuttosto contenuti e ti permettono di iniziare con un balgeet limitato mentre i collaboratori non saranno a tuo carico ma graveranno sulla azienda di marketing che ai scelto : Oppure potresti cominciare con un franchising chiaramente qui i costi sono più elevati una quota iniziale per l'acquisto del marchio ,in realtà le scelte di impresa sono veramente tante ad esempio se ai studiato legge libero professionista avvocato notaio economista : Settore artigianale insomma tutto dipende da quali sono le tue competenze le tue possibilità economiche .
Commenti
Posta un commento